Seleziona una pagina

I contribuenti del regime dei minimi che superano i 30.000 euro di ricavi o compensi nell’anno, devono necessariamente fuoriuscire da questo regime a partire dall’anno successivo. Attenzione: la legge però prevede che se compensi e ricavi superano anche del 50% il limite dei 30.000 euro, cioé se superano la cifra di 45.000 euro, il regime cessa nell’anno stesso in cui avviene il superamento.

45000 euro per uscire dal regime dei minimi

Il contribuente deve versare l’Iva relative alle operazioni che ha effettuato nell’anno, quindi anche per le operazioni effettuate prima del superamento del limite. In questo caso dovrà scorporare l’Iva dalle fatture emesse ma potrà anche detrarla da quelle passive per gli acquisti effettuati.
Con l’uscita dal regime il contribuente dovrà obbligatoriamente dotarsi dei registri Iva ed effettuare tutte le registrazioni delle operazioni attive e passive effettuate prima del superamento della soglia dei 45.000 euro entro il termine per la presentazione della dichiarazione Iva annuale.

15