Seleziona una pagina

Aumentano le aliquote INPS 2014 per artigiani e commercianti. Gli aumenti sono iniziati già nel 2012 e da quella data, in cui vi fu un aumento di 1,30 punti percentuali, l’aumento continua costante dello 0,45% all’anno.

Aliquote INPS 2014 per artigiani e commercianti

Le aliquote contributive nel 2014 sono pari al 22,20% per gli artigiani e pari al 22,29% per i commercianti. Questi ultimi infatti corrispondono uno 0,9% in più per il finanziamento dell’indenizzo in caso di cessazione attività.

Queste percentuali si applicano al reddito che eccede il limite minimo annuo pari ad euro 15.516 e si versano alle stesse scadenze delle imposte derivanti dalle dichiarazioni dei redditi.

Il reddito minimo annuo

L’INPS stabilisce ogni anno un livello minimo di reddito (15.516 euro per il 2014) entro il quale si versano i contributi fissi alla gestione di appartenenza. Solo al superamento di tale limite reddituale si versano contributi secondo le aliquote che ho prima descritto.

I contributi fissi si versano in rate trimestrali con queste scadenze:

  • 16 maggio
  • 16 agosto
  • 16 novembre
  • 16 febbraio dell’anno successivo.

Il contributo minimale da versare per l’anno 2014 risulta pari a:

Artigiani Commercianti
Titolari di qualunque età e
coadiuvanti/coadiutorimaggiori di 21
anni
€ 3.451,99
(€ 3.444,55 IVS + €
7,44 maternità)
€ 3.465,52
(€ 3.458,52 IVS + € 7,44
maternità)
Coadiuvanti/coadiutori di età non
superiore ai 21 anni
€ 2.986,51
(€ 2.979,07 IVS + €
7,44 maternità)
€ 3.000,48
(€ 2.993,04 IVS + € 7,44
maternità)

 

 
 

 

 

Se l’attività viene svolta per periodi inferiori all’anno il contributo sul reddito minimo deve essere rapportato all’anno:

Artigiani Commercianti
Titolari di qualunque età e
coadiuvanti/coadiutorimaggiori di 21
anni
€ 287,67
(€ 287,05 IVS + € 0,62
maternità)
€ 288,83
(€ 288,21 IVS + € 0,62
maternità)
Coadiuvanti/coadiutori di età non
superiore ai 21 anni
€ 248,88
(€ 248,26 IVS + € 0,62
maternità)
€ 250,04
(€ 250,04 IVS + € 0,62
maternità)

 

 

 

 

 

Al superamento dell’ulteriore limite di reddito che per il 2014 è pari a 46.031 euro i contributi percentuali aumentano ancora, giungendo al 23,00% per gli artigiani e al 23,90% per i commercianti.

Vorrei ricordare che l’INPS non invia più l’avviso contributivo, quindi per sapere gli importi da pagare bisogna collegarsi al proprio cassetto previdenziale o affidarsi al proprio consulente di fiducia: https://www.studiomicera.it/avviso-contributivo-inps/

2