Seleziona una pagina

ministero dei trasportiDal 7 dicembre 2012 è intrato in vigore il regolamento secondo il quale bisogna far annotare sulla carta di circolazione l’utilizzatore di un’autoveicolo (o motoveicolo o un rimorchio) se è persona diversa dall’intestatario. Il regolamento deriva dal decreto del Presidente della Repubblica 28 settembre 2012 n. 198 “Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, in materia di variazione dell’intestatario della carta di circolazione, intestazione temporanea di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e di targhe dei rimorchi”.

L’aggiornamento della carta di circolazione viene fatto presso gli uffici del Dipartimento dei Trasporti su richiesta dei soggetti interessati se la disponibilità del mezzo si protrae per periodi di più di trenta giorni.

[warning_box]In quali casi si applica il regolamento?

Coloro che prestano un autoveicolo, motoveicolo o un rimorchio per:

  • un provvedimento di affidamento in custodia giudiziale;
  • a titolo di comodato;
  • contratti o atti unilaterali;

a persone che non siano familiari conviventi dovranno comunicare la variazione formale dell’intestatario della carta di circolazione. La comunicazione deve essere effettuata, come detto, anche nel caso in cui la disponibilità del veicolo si protragga per più di 30 giorni.[/warning_box]

Seguimi su twitter ed iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato!

0