Dal 1 gennaio di quest’anno tutti gli intermediari bancari, le Poste, società di intermediazione mobiliare, le società di gestione del risparmio, società fiduciarie ed assicurazione devono spedire all’Agenzia delle Entrate tutti i dati relativi ai titolari di rapporti, conti correnti, nonché i dati relativi ai saldi e le movimentazioni. Questo è quanto previsto dal decreto legge ‘Salva Italia’ per contrastare l’evasione fiscale.
Gli operatori dovranno comunicare questi dati entro il 31 marzo di ogni anno. Solo per i dati del 2011 e del 2012 i primi dovranno essere inviati entro il 10 aprile 2013 e gli ultimi entro il 18 luglio 2013.
In un primo momento il Garante della Privacy ha espresso riserve sul sistema ma il 15 novembre vi è stato il primo parere favorevole in seguito al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che ha ridisegnato l’architettura di scambio dei dati, non più basata su Entratel ma su un nuovo Sistema di Interscambio dei Dati, il SID.
Il Garante della Privacy effettuerà controlli anche su questo nuovo sistema. A proposito di privacy, è previsto che l’Agenzia delle Entrate manterrà tutti i dati raccolti entro il termine di decadenza previsto in materia di accertamento delle imposte sui redditi, cioè fino al 31 dicembre del sesto anno successivo ad ogni anno d’imposta. Trascorso il termine i dati saranno automaticamente cancellati.
Seguimi su twitter ed iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato!
0
Ultimi commenti