A partire dal 2 gennaio 2012, i contribuenti avranno la possibilità di comunicare i dati relativi al domicilio per la notifica degli atti o degli avvisi dell’Agenzia delle Entrate tramite il modello reso disponibile sul sito internet dell’Ente.
In base alle modifiche apportate all’articolo 60 del Dpr 600/1973 dall’articolo 38 del decreto legge 78/2010, l’elezione del domicilio non avviene più con la dichiarazione annuale.
Come riportato nella pagina dedicata, la comunicazione può avvenire tramite due diverse modalità:
- con presentazione cartacea, in questo caso deve essere compilato l’apposito modello da inviare mediante raccomandata con avviso di ricevimento all’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate competente in base al domicilio fiscale del contribuente (E’ disponibile anche il formato editabile qui);
- con la presentazione telematica, in questo caso la comunicazione viene effettuata direttamente dal contribuente. In questo caso però non ci si può avvalere di intermediari (per salvaguardare la privacy), quindi ci si dovrà registrare ai servizi telematici dell’Ente.
Ultimi commenti