Seleziona una pagina

Corso di formazione Magentiamo per imparare a creare un e-commerce con la piattaforma Open source Magento Commerce. Il corso si terrà il 6 ed il 7 ottobre 2016 presso il Talent Garden di Roma. Sarò uno dei relatori dell’evento.

Corso di formazione Magentiamo

Dopo la mia partecipazione al Meet Magento tenutosi a Milano il 3 e 4 marzo di quest’anno, sono lieto di far parte di questo nuovo evento dedicato al commercio elettronico. Sai quanto sia interessato al commercio tramite internet e la partecipazione attiva a corsi che trattano la materia ritengo permetta, tramite l’incontro con imprenditori e professionisti del settore, di avere il polso del mercato.

E’ un momento di incontro e di formazione e penso che chi voglia diventare bravo nel proprio lavoro debba partecipare ad eventi del genere per poter accrescere il proprio bagaglio culturale. Il corso di formazione si terrà in due giornate, il 6 ed il 7 ottobre 2016 presso il Talent Garden di Roma in Via Giuseppe Andreoli 9.

I moduli del corso di formazione Magento

Il percorso formativo è strutturato in otto moduli, per il programma completo consiglio di visitare la pagina dedicata raggiungibile tramite questo link: Corso di formazione Magentiamo

I moduli del corso:

  1. Introduzione e Progettazione
  2. Gestione del Catalogo
  3. UX, Design, Template Magento
  4. Configurazione di Vendita
  5. SEO e Marketing in Magento
  6. Gestione Operativa dello Store
  7. Pubblicazione E-commerce Online
  8. Funzionalità Avanzate.

Ogni sezione è suddivisa in più sotto sezioni, nelle quali si affronteranno tutti gli aspetti più importanti legati al CMS. Durante il corso saranno analizzati dei Case Studies reali e mostrate Live Session del Software, attraverso le quali ti verranno mostrate le applicazioni reali di quanto esposto durante il corso.

A chi è rivolto il corso di formazione?

Il corso è rivolto a:

  • Imprenditori e Store Manager
  • Project Manager, Web Agency e Freelance
  • Sviluppatori Frontend e Web Designers

Gli obblighi di legge per l’e-commerce, quello che c’è da sapere

Perché questo titolo del paragrafo? Semplicemente perché si tratta dell’argomento che tratterò al corso.

Se hai guardato l’elenco dei moduli del percorso formativo avrai avuto modo di capire che si tratteranno argomenti inerenti il commercio elettronico che vanno dalla progettazione al marketing, dalle configurazioni dei software alla gestione operativa di uno store.

Per avere una formazione completa penso non si possa prescindere dall’imparare le regole da seguire affinché il proprio sito di commercio elettronico o il sito che progetterai per i tuoi clienti sia in regola con la legge.

Se sei interessato a partecipare all’evento, visita la pagina dedicata. Andrea Saccà, l’organizzatore, ha previsto anche la possibilità di diventare sponsor del corso. Se sei interessato, contatta il team.

Ti aspetto a Roma ad ottobre!

0