La Camera di Commercio di Roma ha istituito un fondo di garanzia di 10 milioni per sostenere le nuove imprese. Il fondo serve a garantire a giovani imprenditori la possibilità di accedere a finanziamenti bancari, soprattutto nel caso in cui non abbiano solide garanzie patrimoniali.
[warning_box]Chi sono i destinatari di questi incentivi?
Piccole e medie imprese di qualsiasi settore di attività aventi tutti i seguenti requisiti:
- imprese iscritte da non oltre 12 mesi precedenti la presentazione della domanda di ammissione al finanziamento;
- sede legale e unità locali ubicate nella provincia di Roma;
- imprese iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma ed in regola con il pagamento del diritto annuale camerale;
- imprese appartenenti ad una delle seguenti categorie:
- ditta individuale, in cui il titolare dell’impresa deve essere un giovane fino al compimento del 36° anno o una donna o un/una immigrato/a;
- società di persone o società cooperative nelle quali la compagine sociale è costituita per almeno il 60% da giovani fino a 36 anni e/o da donne e/o immigrati;
- società di capitali nelle quali il capitale sociale è detenuto, per almeno due terzi, da giovani fino a 36 anni e/o da donne e/o immigrati e l’organo amministrativo è composto, per almeno due terzi, da giovani fino a 36 anni e/o da donne e/o immigrati.[/warning_box]
Come funziona?
Le imprese costituite da non più di 12 mesi possono ottenere un finanziamento dalle banche convenzionate (Banca Marche, Banca di Credito Cooperativo di Roma, Unicredit e Intesa Sanpaolo) attraverso un organismo di garanzia fidi a fronte della presentazione di un progetto d’impresa, che definisca il piano di investimenti necessario ad avviare o sviluppare l’attività.
Sono finanziabili le spese di investimenti, relative all’acquisto di beni materiali ed immateriali ad utilità pluriennale, quindi capitalizzabili; i costi di avviamento e/o gestione correlate al piano di investimenti (esclusi i costi del personale) in misura non superiore al 30% del piano delle spese programmate.
Il finanziamento massimo concedibile è pari ad un massimo di € 30.000,00 per le imprese individuali ed un massimo di € 80.000,00 per le società e le cooperative.
Scarica qui il regolamento relativo al fondo di garanzia.
Seguimi su twitter ed iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato!
0
Ultimi commenti