Seleziona una pagina

Comunicato riduzione acconto IRPEFIl Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (leggi qui il comunicato stampa) ha previsto la riduzione di 17 punti percentuali dell’acconto Irpef dovuto per il periodo d’imposta 2011 .

Nel comunicato si riporta che la riduzione in atto è stata fatta anche in attuazione di quanto disposto dall’art. 55 del D.L. 78/2010, come modificato dalla Legge di stabilità per il 2012 (legge 12 novembre 2011, n.183).

La riduzione interessa solo le persone fisiche esercenti impresa, arte o professione, sono compresi i dipendenti e i pensionati che abbiano altri redditi oltre la pensione o redditi di lavoro dipendente. Non avrà nessun beneficio chi è esonerato dal pagamento dell’acconto Irpef, nonché i contribuenti che hanno optato per la cedolare secca e per chi reintra nei regimi con tassazione sostitutiva.

Il 25 novembre l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che  riduzione opera anche per cedolare secca e minimi.

Leggi il comunicato dell’Agenzia delle Entrate.

Coloro che hanno già versato l’acconto (la scadenza è quella del 30 novembre 2011) avranno diritto a compensare la maggiore imposta versata, per quanto concerne i dipendenti, saranno i sostituti d’imposta ad operare tutti i calcoli ed i relativi versamenti.

Si fa presente che chi beneficia della riduzione dell’acconto dovrà però restituire la differenza non pagata con Unico 2012 (oppure 730/2012, a seconda dei casi), quindi cambierà il saldo dell’Irpef 2011.

0