Envato introduce Elements, un nuovo marketplace che si aggiunge agli altri già conosciuti da coloro che operano nel mondo digitale. Quali sono le caratteristiche di questo nuovo marketplace?
Envato Elements
Gli utenti di Elements potranno sottoscrivere un abbonamento mensile per poter usufruire di elementi grafici (da qui il nome) per elaborare o completare le proprie creazioni digitali.
Envato ha previsto una vera e propria roadmap per quanto riguarda la sottoscrizione, con un prezzo che per gli early adopter si è attestato sui 19 dollari al mese. Il ‘regular plan’ ossia il prezzo di quando il marketplace sarà a regime sarà di 49 dollari. Nel momento in cui scrivo il costo mensile è pari a 29 dollari.
A seconda dei casi al prezzo mensile va aggiunta l’Iva.
L’utente che paga l’abbonamento ha diritto a download illimitati di elementi, chiamati item. Al momento l’archivio di Envato Elements ci dice che sono più di 9.000 gli item a disposizione dei sottoscrittori.
La licenza di Envato Elements
Interessante è la lettura della pagina dedicata alla Licenza di Envato Elements. Abbonarsi ad Elements siginifica accettare il contratto e tutte le clausole da esso previste. Ad esempio l’uso degli item è subordinato ad una licenza attiva. Cosa significa? Significa che se hai usato uno o più item per un tuo progetto, ad esempio la copertina di un libro come si vede nel video, non potrai più distribuirlo se non starai pagando l’abbonamento ad Elements.
Stiamo parlando infatti di una licenza d’uso dei prodotti digitali e non di acquisto vero e proprio. Se trasferisci un tuo prodotto ad un cliente lo fai sottoscrivendo un’ulteriore licenza con lui/lei nella quale si chiarisce che il/la cliente non potrà in alcun modo recuperare gli item, riprodurli o usarli in alcun modo che non sia previsto dalla licenza Envato. Sta a te informare adeguatamente il cliente.
Cosa non ti permette di fare la licenza di Elements?
Non puoi usare più gli item, gli elementi digitali, se non hai rinnovato la sottoscrizione. Non puoi usare gli item per riunirli in pacchetti da rivedere a terzi e la stessa cosa non possono fare i tuoi clienti. Come ho scritto prima infatti, non acquisti gli elementi ma acquisisci solo la licenza di usarli nelle tue creazioni digitali.
Per questo motivo non puoi vantare diritti sugli stessi, visto che gli elementi appartengono ai creatori degli item.
Per altre informazioni dettagliate, ti rimando alla pagina dedicata alla licenza.
0
Ultimi commenti