Seleziona una pagina

Finanziamenti per imprese femminili e giovanili possibili grazie al nuovo regolamento varato dal Ministero dello Sviluppo Economico. Hai bisogno di aiuto per far crescere la tua azienda?

Se fai parte di una società nella quale la maggioranza dei soci ha tra i diciotto ed i trentacinque anni o dove la maggior parte dei soci sono donne, puoi sfruttare questi finanziamenti.

Finanziamenti per imprese femminili e giovanili

Il regolamento si rivolge a micro e piccole imprese costituite in forma societaria nelle quali più della metà dei soci devono avere età compresa tra i 18 ed i 35 anni o più della metà dei soci devono essere donne.

Le società devono essere costituite da non più di dodici mesi e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.

Per quali settori sono previsti i finanziamenti?

Sono previsti finanziamenti relativi a questi settori:

  1. alla produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli;
  2. alla fornitura di servizi, in qualsiasi settore;
  3. al commercio e al turismo;
  4. alle attività riconducibili anche a più settori di particolare rilevanza per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, riguardanti:

1) la filiera turistico-culturale, intesa come attività finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza;

2) l’innovazione sociale, intesa come produzione di beni e fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali ovvero soddisfano nuovi bisogni sociali, anche attraverso soluzioni innovative.

Quale è l’ammontare dei finanziamenti?

Sono finanziabili programmi di investimento che prevedano una spesa non superiore ad 1.500.000 euro.
Le agevolazioni sono concesse come finanziamento agevolato per gli investimenti a tasso zero della durata massima di otto anni. L’importo massimo finanziabile non può essere superiore al settantacinque per cento della spesa ammissibile.

Il finanziamento agevolato verrà restituito dalla società attraverso un piano di ammortamenti a rate semestrali scadenti il 31 maggio e il 30 novembre di ogni anno.

Vuoi saperne di più? Vuoi partecipare al bando ed hai bisogno di aiuto per compilare la domanda? Contattami!

 

1