Il comma 744 dell’articolo 1 della legge di stabilità 2014 (LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013) prevede che gli iscritti alla Gestione Separata Inps non vedranno nel 2014 l’aumento dell’aliquota di un punto percentuale.
Il testo della legge di stabilità
‘744. Per l’anno 2014, per i lavoratori autonomi, titolari di posizione fiscale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, iscritti alla gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, che non risultino iscritti ad altre gestioni di previdenza obbligatoria ne’ pensionati, l’aliquota contributiva, di cui all’articolo 1, comma 79, della legge 24 dicembre 2007, n. 247, e’ del 27 per cento. Conseguentemente, l’autorizzazione di spesa relativa al Fondo per interventi strutturali di politica economica di cui all’articolo 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307, e’ ridotta di 40 milioni di euro per l’anno 2014.’
Come si evince dal testo la previsione riguarda solo i contribuenti che non sono iscritti ad altre forme di previdenza. Per questi l’aliquota rimane al 27%, a cui si deve aggiungere la percentuale dello 0,72% per fini assistenziali. Così come concepita la norma, per coloro che sono iscritti ad altre gestioni previdenziali oltre la Gestione Separata (o sono titolari di pensione) l’aliquota per il 2014 aumenta invece dal 21% al 22%.
0
Ultimi commenti