Ecco uno stralcio delle prime istruzioni dell’Agenzia delle Entrate circa l’aumento dell’Iva al 21%:
‘Oggi, infatti, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 148/2011, di
conversione del decreto legge n. 138 del 2011, che prevede, tra l’altro, l’aumento
dell’aliquota Iva ordinaria dal 20 al 21% (art.2, comma 2-bis). Poiché la legge entra in
vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta, gli operatori economici
dovranno essere in grado di applicare, già da domani, la nuova aliquota.
Qualora nella fase di prima applicazione ragioni di ordine tecnico impediscano di
adeguare in modo rapido i software per la fatturazione e i misuratori fiscali, gli
operatori potranno regolarizzare le fatture eventualmente emesse e i corrispettivi
annotati in modo non corretto effettuando la variazione in aumento (art. 26, primo
comma, del DPR n. 633 del 1972). La regolarizzazione non comporterà alcuna sanzione
se la maggiore imposta collegata all’aumento dell’aliquota verrà comunque versata nella
liquidazione periodica in cui l’Iva è esigibile.’
Qui il link del documento: Istruzioni Agenzia delle Entrate
0
Ultimi commenti