I contribuenti che quest’anno compileranno il modello 730 potranno decidere di compensare l’Imposta Municipale usando il credito risultante dal modello di dichiarazione.
Per usare questo credito bisognerà compilare il quadro I. Si barra la colonna 1 del rigo I1 se si vuole utilizzare l’intero credito. Si utilizza la colonna 2 se si vuole indicare solo una parte di esso.
In questo caso il credito risultante dalla dichiarazione non sarà rimborsato in busta paga (oppure sarà rimborsato solo in parte) perchè verrà utilizzato dal contribuente per pagare l’IMU.
Nel prospetto di liquidazione della dichiarazione, il 730-3, nella parte ‘Dati compilazione Modello F24 per pagamento IMU’ i crediti saranno già suddivisi per tipologia d’imposta nei righi dal 161 al 165, pronti ad essere riportati nel modello F24 che sarà utilizzato per pagare l’imposta.
Ricordo infatti che la compilazione del quadro I serve al contribuente ad indicare allo Stato come si utilizzerà il credito ma si dovrà necessariamente compilare l’F24 da spedire entro i termini di pagamento del primo acconto IMU, cioé il 18 giugno.
Il nuovo modello F24 per il pagamento dell’IMU.
Le istruzioni del modello F24.
Ultimi commenti