Seleziona una pagina

Ravvedimento per l'IMUPer quanti non hanno pagato l’IMU entro la scadenza del 18 giugno vi è la possibilità di versare la tassa maggiorata  degli interessi e delle sanzioni mediante ravvedimento operoso. La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 35 dell’aprile 2012 ha specificato che per l’IMU non esistono  codici specifici per sanzioni ed interessi e che quindi si devono direttamente sommare all’importo da pagare.

Le possibilità di ravvedimento prevedono:

  • uno 0,2% in più di sanzione per ogni giorno successivo alla scadenza fino al quattordicesimo;
  • il 3% di sanzione se il versamento viene effettuato dal quindicesimo al trentesimo giorno successivo la scadenza;
  • il 3,75% in più se si versa l’imposta oltre trenta giorni dopo la scadenza.

Oltre alle sanzioni bisogna calcolare gli interessi al tasso legale del 2,5%.

Esempi per chi doveva versare entro il 18 giugno 300 euro d’imposta per l’abitazione principale (codice 3912):

1.Versamento effettuato il 25 giugno.
Sono passati 7 giorni dalla scadenza quindi gli interessi maturati sono pari a 0,14 centesimi. Le sanzioni sono pari a 4,20  euro (0,2%*7gg)*300. L’importo totale è 304,34 ma nel modello F24 riporteremo l’importo arrotondato (in questo caso  per difetto) di 304 euro.

2.Versamento effettuato il 9 luglio.
Paghiamo dopo 21 giorni quindi dovremo versare la sanzione del 3% dell’imposta, cioé 9 euro. Gli interessi ammontano a  0,43 centesimi di euro. L’imposta totale è pari a 309,43 euro, nel modello F24 309 euro.

3.Versamento effettuato il  30 luglio.
Gli interessi sono pari a 0,86 centesimi, le sanzioni sono pari ad 11,25 euro. L’importo da pagare sarà pari ad euro 312.

Seguimi su twitter per essere sempre aggiornato ed iscriviti alla newsletter per ricevere gli articoli sulla tua mail!

0