La manovra del governo prevede agevolazioni fiscali per i giovani imprenditori e professionisti, nonchè per coloro che hanno perso il proprio posto di lavoro.
Coloro i quali inizieranno una nuova attività o che hanno intrapreso attività di impresa arte o professione dopo il 31 dicembre 2007 potranno usufruire di una imposta sostitutiva del 5%.
La nuova imposta sostitutiva sostituirebbe il regime dei minimi ora in vigore, con un’imposta pari al 20% dei compensi netti.
Secondo le previsioni sarà escluso almeno il 96% di coloro che fanno parte del regime dei minimi.
0
argh, si sono avverati i tristi presagi?
Sembrerebbe di si…vediamo se lo approvano, il 96% che deve rinunciare all’imposta agevolata si arrabbierà non poco…
ed io sarò in prima fila 😀
Se ho ben capito si passerà da un’attuale 20% ad un 5% sui compensi netti. giusto?
In una prima versione del testo di legge, lo stesso riportava che potevano usufruire del nuovo regime solo i professionisti con meno di 35 anni di età. Sembra che questa parte sia stata stralciata, lasciando però inalterata la parte di testo in cui si specifica che vi è la possibilità di usufruire di questo regime agevolato per i primi cinque anni di attività, salvo poi cambiare regime contabile.
Posterò nuovi aggiornamenti appena la situazione sarà più chiara.
Interessante, in attesa di aggiornamenti mi iscrivo via RSS… 😉