Seleziona una pagina

Il nuovo regime dei minimi prevede l’applicazione di una tassazione al 5% che sostituisce l’Irpef e le addizionali che si applicano sui redditi percepiti dai soggetti.

Il nuovo regime si applica nell’anno in cui l’attività inizia e per i quattro successivi, per i più giovani il regime si applica per più di cinque periodi d’imposta, fino al compimento del trentacinquesimo anno di età.
Questo vale per la persona fisica che ha intrapreso un’attività di impresa, arte o professione dopo il 1 gennaio 2008.

I punti essenziali del nuovo regime fiscale

  • Il sistema decorre dal 1 gennaio 2012;
  • Dura 5 anni ed anche di più per chi è giovane, ma non oltre i 35 anni di età (es. chi inizia l’attività il 2012 ed ha 25 anni, usufruisce del regime fino al 2022);
  • Vale per chi:
  1. percepisce ricavi o compensi non superiori ad euro 30.000,00 nell’anno precedente:
  2. non ha dipendenti;
  3. i beni strumentali acquistati nel triennio precedente non eccedono il valore di euro 15.000,00;
  4. Inizia l’attività nel 2012 o prosegue l’attività iniziata dopo il 2008 oppure non ha svolto nessuna attività nel triennio precedente;
  5. si può proseguire un’attività svolta da altri se i ricavi dell’anno precedente non sono superiori ai 30.000,00 euro
  • Vige la tassazione al 5% che sostituisce Irpef ed addizionali
  • Si è esclusi da Iva, Irap, Studi di settore
  • Non si devono tenere scritture contabili

 

2