Seleziona una pagina

Proroga al 7 luglio per i versamenti delle dichiarazioni fiscali, come previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, che e’ stato firmato dal premier Matteo Renzi e che e’ in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Ormai siamo abituati alla proroga dell’ultimo momento, quest’anno siamo passati dal venerdì pomeriggio al sabato, penso che l’anno prossimo vi sarà la proroga dopo la scadenza come è già successo con il 730…

La proroga riguarda tutti i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei:

  1. contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore;
  2. contribuenti che presentano cause di esclusione o inapplicabilità (ad esempio, nel caso di non normale svolgimento di attività, o per il primo anno di attività);
  3. contribuenti che rientrano nel regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità;
  4. contribuenti che partecipano a società, associazioni e imprese soggette agli studi di settore.

 

Dopo il 7 luglio e fino al 20 agosto 2014 i versamenti possono essere eseguiti con una maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento.

0