Seleziona una pagina

Revisione degli studi di settore 2012L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo sito il comunicato inerente il ‘Programma delle revisioni degli studi di settore applicabili a partire dal periodo di imposta 2012’.

Il collegamento al documento.

Con il provvedimento si prevede la programmazione degli studi di settore che saranno sottoposti a revisione (l’elenco è disponibile come allegato al documento). Gli studi di settore sono soggetti a revisione al massimo ogni tre anni dalla data in cui entrano in vigore per permettere la rappresentatività del mercato a cui si riferiscono.

Nel provvedimento sono individuati gli studi di settore ed i relativi codici di attività che saranno sottoposti a revisione e che potranno essere applicabili a decorrere dal periodo di imposta 2012, a seguito di approvazione con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Nel processo di revisione degli studi potrebbero anche essere previsti, ove ne emerga l’opportunità nel corso dell’attività di revisione, accorpamenti tra studi o trasferimenti di uno o più codici da attività da uno studio di settore ad un altro sottoposto a revisione.

Nel documento si precisa anche che ‘l’evoluzione dello studio UG77U potrà riguardare anche l’attività economica 77.21.02 – “Noleggio senza equipaggio di imbarcazioni da diporto (inclusi i pedalò)” per la quale sono state acquisite le informazioni utili alla costruzione dello studio di settore con la modulistica approvata con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10 giugno 2011′.

0