Seleziona una pagina

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 2013/24663 secondo il quale, viste le difficoltà riscontrate dagli intermediari e dai contribuenti in merito all’applicazione della ritenuta del 20% sui bonifici esteri (confronta il mio articolo al riguardo), queste ultime saranno applicate ai bonifici esteri a decorrere dal 1 luglio 2014.

Stop alla ritenuta automatica del 20% sui bonifici esteri

Ieri 19 febbraio è stato pubblicato un comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze in cui si descrive come, su richiesta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, è stato assunto il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che sospende l’operatività della ritenuta del 20% sui redditi derivanti da investimenti esteri e dalle attività estere di natura finanziaria applicata automaticamente dagli intermediari finanziari.

A quanto pare non riusciamo proprio ad avere una normativa comprensibile e semplice, una legge la cui applicazione non venga prorogata o rimandata nel giro di pochi giorni per la sua poca chiarezza o per la difficile applicazione da parte dei contribuenti (in questo caso anche da parte degli intermediari, le banche contattate non avevano idea di come muoversi nonostante la legge fosse in vigore già dal 1 febbraio).

La tassazione in Italia è elevata ma il male peggiore è sicuramente la burocrazia farraginosa. Abbiamo già il Ministero della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione, il 20 gennaio si è conclusa la consultazione pubblica ‘100 procedure da semplificare’ con una top ten delle complicazioni burocratiche (glisso su eventuali commenti che lascio a voi), vogliamo fare qualcosa di concreto ora?

Ma soprattutto, c’è la volontà di fare qualcosa?

 

 

0