Sono previste maggiori sanzioni per chi ‘dimentica’ di diminuire il saldo dei libretti al portatore sotto i 1000 euro. E’ stato pubblicato il D.Lgs n. 169 sulla Gazzetta Ufficiale del 2 ottobre 2012. Come specificato nella pagina dedicata della Gazzetta, la norma entrerà in vigore il 17 ottobre.
Cosa prevede il Decreto?
Nel caso il saldo di un libretto al portatore sia maggiore o anche uguale ai mille euro le sanzioni non andranno più dal 20% al 40% del saldo del libretto stesso ma dal 30% al 40%. Questo vale anche per i trasferimenti di libretti al portatore (postali o bancari) se il cedente non ne dà comunicazione alla banca o alle Poste entro 30 giorni dal trasferimento dei soldi. Resta ferma la sanzione pecuniaria minima di 3.000 euro per la commessa infrazione, che viene aumentata del 50% se il saldo presenta importi superiori ai 50.000 euro.
[warning_box]Nota: Questo Decreto Legislativo apporta modifiche alla disciplina già in essere che prevedeva l’estinzione immediata o la diminuzione del saldo sotto i 1.000 euro entro il 31 marzo 2012. Di conseguenza il contribuente avrebbe già dovuto diminuire il saldo a quella data.
Se non lo ha fatto, si può configurare la violazione di omessa estinzione o di omessa riconduzione del saldo sotto i limiti consentiti dalla norma. Si può ritenere quindi che la disposizione del Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale si riferisca ad un futuro nuovo termine entro il quale diminuire i saldi o estinguere i libretti al portatore.[/warning_box]
Seguimi su twitter per essere sempre aggiornato ed iscriviti alla newsletter!
0
Ultimi commenti