Scadenze fiscali di agosto 2014. Come avviene ormai dal 2012 anche quest’anno i versamenti vengono posticipati al giorno 20 agosto in virtù della ‘proroga di Ferragosto’. L’articolo 3-quater, decreto legge 16/2012, convertito dalla legge 44/2012, stabilisce il differimento senza maggiorazioni dei versamenti effettuati con il modello F24.
Si tratta di imposte, addizionali ma anche dei contributi Inps e Inail. Quest’anno vi è stata il differimento del pagamento delle imposte dal 16 giugno al 7 luglio. Come conseguenza si è spostato in avanti anche il versamento di imposte con la maggiorazione dello 0,40% che dal 16 luglio è passata direttamente al 20 agosto.
Le scadenze fiscali di agosto:
20 Agosto
- Liquidazione e versamento dell’Iva mensile/trimestrale
- Scadenza versamento rata dell’Iva annuale
- Scadenza versamento rata imposte da modello Unico
- Scadenza versamento rata imposte da modello Irap
- Termine versamento ritenute da parte dei sostituti d’imposta
- Versamento ritenute operate alla fonte da parte dei sostituti d’imposta
- Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti per incrementi di produttività da parte dei sostituti d’imposta
- Versamento diritto annuale CCIAA con maggiorazione
- Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute per le quali le operazioni effettuate senza applicazione di imposta sono confluite nella liquidazione con scadenza 16 agosto
- Versamento imposta sugli intrattenimenti
- Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo
- Termine di registrazione delle operazioni per le quali sono state rilasciate le ricevute o gli scontrini fiscali
- Annotazione cumulativa nel registro dei corrispettivi
- Registrazioni contabili delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, delle Pro Loco e altre associazioni
- Versamento ritenute da parte di enti ed organismi pubblici
- Versamento rata canone RAI da parte dei soggetti che corrispondono pensioni
- Scadenza versamento delle ritenute relative ai proventi derivanti da partecipazioni ad organismi di investimento collettivo del risparmio (O.I.C.R.)
- Versamento ritenute su bonifici da parte di banche e Poste italiane
- Versamento ritenute per le imprese di assicurazione
- Versamento imposta sostitutiva per il risparmio gestito e/o amministrato
- Scadenza versamento della Tobin Tax
- Versamento imposta sostitutiva per le società d’investimento immobiliare
- Versamento imposta sostitutiva con maggiorazione sui maggiori valori attività con maggiorazione
- Versamento dell’imposta sostitutiva dell’Ires sui disallineamenti tra valori civili e valori fiscali derivanti dalla adesione al regime del consolidato e della trasparenza
- Versamento, in unica soluzione con maggiorazione, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali, sui proventi derivanti dall’attività di noleggio occasionale di imbarcazioni e navi da diporto
- Versamento con maggiorazione per l’opzione del consolidato fiscale
- Versamento, in unica soluzione, dell’Ires e dell’Irap sul riallineamento totale delle divergenze (saldo globale) a seguito dell’adozione degli IAS/IFRS, con la maggiorazione
- Versamento della rata dell’imposta sostitutiva con maggiorazione delle imposte sui redditi e dell’Irap sui maggiori valori iscritti in bilancio in occasione di operazioni di conferimento di aziende, fusioni e scissioni
- Versamento imposte con maggiorazione per le società che esercitano attività assicurativa
- Scadenza del prelievo erariale unico per gli apparecchi da intrattenimento
- Versamento, in unica soluzione, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi con aliquota del 19% sulle plusvalenze realizzate a seguito delle operazioni di conferimento di beni o aziende a favore dei CAF residenti, con la maggiorazione
- Versamento della rata dell’imposta sostitutiva dell’Ires e dell’Irap sulle plusvalenze realizzate all’atto del conferimento di immobili e di diritti reali su immobili nelle SIIQ o nelle SIINQ, con la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.
25 agosto
- Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni e/o acquisti intracomunitari di beni nonché delle prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente
Ultimi commenti