Seleziona una pagina

Scadenze fiscali di giugno 2012Alcune delle principali scadenze di giugno 2012:

Venerdì 1

  • Scadenza per presentare le istanze di interpello per la disapplicazione delle norme sulle CFC per il 2011

Mercoledì 13

  • Scadenza prelievo erariale unico apparecchi da intrattenimento

Venerdì 15

  • Emissione e registrazione delle fatture differite
  • Registrazione cumulativa nel registro dei corrispettivi
  • Registrazioni per le associazioni sportive dilettantistiche
  • Scadenza per la trasmissione dei corrispettivi delle imprese della grande distribuzione
  • Consegna al dipendente o pensionato del Modello 730 e del prospetto di liquidazione da parte dei sostituti d’imposta

Lunedì 18 (Il Consiglio dei Ministri prevede la proroga a luglio delle imposte sui redditi)

  • Liquidazione e versamento mensile dell’Iva
  • Versamento prima rata dell’IMU
  • Versamento imposte Unico Persone Fisiche, Società di Persone, Irap
  • Versamento dell’Ires per le società che hanno approvato il bilancio entro i 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio
  • Termine per il versamento dei diritti camerali
  • Versamento del contributo di solidarietà
  • Versamento dell’imposta sugli immobili all’estero
  • Versamento imposta sulle attività finanziarie
  • Versamento della cedolare secca sui contratti di locazione
  • Versamento imposta sostitutiva per le nuove iniziative imprenditoriali
  • Versamento imposta sostitutiva per i contribuenti minimi
  • Versamento rata imposta sostitutiva sulle plusvalenze realizzate
  • Versamento delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo
  • Termine per la comunicazione delle dichiarazioni d’intento
  • Versamento ritenute alla fonte redditi di lavoro per gli organismi pubblici
  • Versamento rata del canone Rai degli Enti pubblici
  • Scadenza per il versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati del mese precedente
  • Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS, cessione titoli e valute, interessi e redditi di capitale vari corrisposti o  maturati nel mese precedente
  • Scadenza per il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi, su provvigioni corrisposte nel mese precedente
  • Scadenza per il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo del mese precedente
  • Scadenza per il versamento delle ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia, su indennità di  cessazione del rapporto di collaborazione a progetto, su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale, su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente
  • Scadenza per il versamento delle ritenute alla fonte su premi e vincite, su redditi derivanti da riscatti di polizze vita  corrisposti nel mese precedente
  • Versamento delle ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni   relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di impresa
  • Scadenza del versamento delle addizionali regionale e comunale all’IRPEF sui redditi di lavoro dipendente e assimilati
  • Termine per il versamento dell’imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti per gli incrementi di produttività
  • Termine per il versamento delle ritenute relative ai proventi derivanti da partecipazioni a organismi di investimento  collettivo del risparmio (O.I.C.R.)
  • Versamento imposte sugli intrattenimenti
  • Versamento imposta sostitutiva sulle operazioni straordinarie
  • Versamento per maggiori ricavi dei soggetti che si adeguano agli studi di settore
  • Termine per il versamento dell’imposta su fabbricazione e consumo

Mercoledì 20

  • Termine per la consegna al C.A.F. o a un professionista abilitato del Modello 730, e della busta contenente la scheda per la scelta della destinazione dell’otto e del cinque per mille

Lunedì 25

  • Presentazione degli elenchi Intrasta mensili

Giovedì 28

  • Scadenza del prelievo erariale unico apparecchi da intrattenimento

Sabato 30

  • Termine per la trasmissione della documentazione al CONI per il cinque per mille di associazioni sportive  dilettantistiche
  • Termine per la trasmissione della documentazione al MIUR per il cinque per milli di enti per la ricerca

 

0