Seleziona una pagina

Selfiemployment per il supporto alle start up fornendo accesso al credito. Selfiemployment è il termine coniato per indicare il nuovo Fondo rotativo nazionale di oltre 114,6 milioni di euro che servirà a finanziare nuove iniziative imprenditoriali di giovani under 30.

Selfiemployment come strumento di autoimpiego

Dal 1 marzo si potranno inviare le domande dell’iniziativa che si rivolge ai giovani under 30 iscritti al programma Garanzia Giovani che potranno usufruire di un credito agevolato per la propria start up. E’ stata promossa dal Ministero del Lavoro mentre la gestione è affidata ad Invitalia.

La pagina di Invitalia sul Selfiemployment

Il fondo è chiamato rotativo, perché  la restituzione dei prestiti da parte degli imprenditori dovrebbe servire a concederne altri per finanziare ulteriori start up. Le attività finanziabili possono essere iniziative di lavoro autonomo, attività di impresa anche in forma societaria e attività di franchising.

I destinatari del credito sono i cosiddetti Neet, acronimo inglese di “Not (engaged) in Education, Employment or Training”, giovani senza lavoro che non seguono percorsi di formazione e che hanno un’età compresa tra i 18 ed i 29 anni. Devono essere iscritti a Garanzia Giovani e completato con successo i percorsi di accompagnamento all’avvio di impresa organizzati dall’ente. Potranno richiedere importi compresi tra i 5mila ed i 50mila euro senza dover offrire garanzie. I prestiti sono a tasso zero e verranno restituiti in un periodo massimo di 7 anni.

La dotazione complessiva del Fondo è di 114,6 milioni di euro, di cui 50 milioni conferiti dal Ministero il resto da conferimenti delle regioni Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia. Eventuali ulteriori conferimenti potranno far in modo che la platea dei destinatari venga estesa ad altri soggetti oltre gli under 30.

La pagina del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

La pagina di Garanzia Giovani

Vuoi costituire una tua start up o sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale? Contatta il mio studio di consulenza!

 

0