Seleziona una pagina

Dal primo ottobre 2011 l’Inps molte delle richieste inoltrate all’Ente non potranno essere presentate in forma cartacea.

Continua così il processo di telematizzazione che continuerà fino al luglio 2012, che porterà online tutte le prestazioni ed i servizi dell’Inps. Ultimi due servizi in ordine di tempo, il cui periodo transitorio (presentazione della domanda cartacea ed online) è iniziato ad agosto, sono gli assegni per il nucleo familiare ed i congedi per maternità e paternità.

Si calcola che dall’inizio del 2011 sono state inviate circa un milione e mezzo di domande (via web e telefono), di queste 70.000 sono le nuove Iscrizioni alla Gestione Separata e più di 15000 domande per l’indennità di mobilità.

Ecco l’elenco dei servizi esclusivamente online:

  • Richiesta di posizione aziendale ed accertamento contributivo
  • Richiesta d’indennità di mobilità ordinaria
  • Domande per ricorsi amministrativi
  • Domanda per l’indennità di disoccupazione ordinaria
  • Gestione del rapporto domestico da parte del datore di lavoro
  • Domande per cure balneari e termali
  • Domanda d’iscrizione alla Gestione separata
  • Domanda di assegno integrativo di mobilità
  • Tutela maternità obbligatoria lavoratori dipendenti ed autonomi
  • Trattamenti di famiglia (ANF, assegni familiari ai coltivatori diretti, assegni ai lavoratori parasubordinati)
  • Congedo parentale lavoratori dipendenti ed autonomi

[warning_box]Hai bisogno di assistenza fiscale? Scrivi una mail a info@studiomicera.it per un preventivo senza impegni, presto assistenza in tutta Italia![/warning_box]

0