Startup Europe Week dal 1 al 5 febbraio 2016, un evento per le Pmi e non solo. Una settimana con eventi in più di 200 città e 40 Paesi europei per le startup, amministratori locali, investitori e chiunque si interessi di impresa.
Startup Europe Week
La Startup Europe Week è un’iniziativa di Startup Europe promossa dalla Commissione europea con il fine di creare iniziative a supporto dell’imprenditorialità. Di solito iniziative del genere seguono il format della Silicon Valley, ossia colloqui motivazionali, keynote, sessioni di networking.
Ciò che rende diversi gli eventi della Startup Europe Week è il fatto che dell’Europa fanno parte differenti Paesi, ciascuno con le proprie peculiarità per ciò che concerne le politiche locali a supporto degli imprenditori.
Si è voluto quindi coinvolgere le varie regioni per capire cosa è stato fatto e cosa si può fare ancora per supportare gli imprenditori europei a creare e sviluppare il proprio business. Uno degli scopi di questa settimana è aiutare gli imprenditori locali ad avere un maggiore impatto nel mercato di appartenenza grazie al supporto dei governi locali.
I punti chiave della Startup Europe Week
Vi saranno eventi in 350 differenti regioni d’Europa allo stesso tempo. Alcuni dei punti chiave discussi tramite le iniziative sul territorio saranno:
- Illustrare le iniziative promosse dalle regioni per supportare gli imprenditori;
- Informare di cosa è possibile fare già oggi;
- Fornire aiuto e supporto su come iniziare una nuova attività, ottenere aiuti, ecc.;
- Condividere l’esperienza di altre regioni europee;
- Creare connessioni tra funzionari regionali, imprese ed investitori.
Vi saranno discussioni su come le autorità locali possono aiutare le persone a fare impresa trattando di questi argomenti:
- Offerta di spazi dove fare impresa;
- Finanziamenti dagli enti locali e dalla Comunità europea;
- Crediti di imposta;
- Supporto per creare le imprese;
- Risorse per la formazione.
La mappa degli eventi italiani
Clicca qui per visitare la pagina web dedicata all’evento. L’hashtag dedicato all’evento è #SEweek16
0
Ultimi commenti