da Fabio Micera | 17 Ott, 2014
Il 1 gennaio 2015 è partito il nuovo regime forfettario previsto nella Legge di Stabilità 2015 presentata dal Governo il 15 ottobre. Il regime forfettario è un regime naturale, cioè vi faranno naturalmente parte i contribuenti che avranno determinati requisiti...
da Fabio Micera | 16 Ott, 2014
Il 15 ottobre si è concluso il Consiglio dei ministri n.33. Il presidente Renzi ha illustrato la Legge di Stabilità 2015, nella quale sono previste manovre a favore delle partite iva. L’intervento si è reso necessario perché l’inserimento di misure per i...
da Fabio Micera | 30 Set, 2014
I contribuenti minimi pagheranno le imposte al 15%. Se pochi giorni fa il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti aveva avanzato la proposta di estendere il regime dei minimi oltre i canonici cinque anni di permanenza e di elevare il limite di fatturato a...
da Fabio Micera | 24 Set, 2014
Il regime dei minimi sarà cambiato dal prossimo anno o rimarrà tutto invariato? Il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti ha proposto un cambiamento del regime dei minimi sia per ciò che riguarda il limite sugli anni di permanenza nel regime che sulla...
da Fabio Micera | 3 Feb, 2014
I contribuenti del regime dei minimi che superano i 30.000 euro di ricavi o compensi nell’anno, devono necessariamente fuoriuscire da questo regime a partire dall’anno successivo. Attenzione: la legge però prevede che se compensi e ricavi superano anche...
Ultimi commenti