da Fabio Micera | 23 Mag, 2013
I contribuenti che nel 2012 sono fuoriusciti dal regime dei minimi diventando così ‘ex minimi’ hanno l’obbligo di compilare gli studi di settore da allegare all’Unico 2013 ma tali studi non saranno presi in considerazione ai fini...
da Fabio Micera | 28 Mar, 2013
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze dei modelli degli Studi di settore 2013 (Anno d’imposta 2012). Nella parte generale delle istruzioni l’Ade cita espressamente i contribuenti che nel 2012 sono usciti dal regime dei minimi per confluire...
da Fabio Micera | 14 Nov, 2012
Il calcolo degli acconti delle tasse da versare può essere effettuato sia con il metodo ‘storico‘ che con il metodo ‘previsionale‘. Il metodo previsionale può essere usato se il contribuente prevede una minore imposta relativamente a...
da Fabio Micera | 19 Set, 2012
I contribuenti che nel 2011 sono diventati ex minimi devono compilare gli studi di settore. L’agenzia delle Entrate ha però previsto l’inutilizzabilità degli studi per eventuali azioni di accertamento. Perché è stata prevista la non applicabilità degli...
da Fabio Micera | 22 Mar, 2012
L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 8 del 16 marzo 2012, ha stabilito che agli ex minimi si applicano gli studi di settore. Ecco la parte del testo in cui l’Agenzia delle Entrate risponde circa i dubbi sull’applicabilità degli studi di settore ai ...
Ultimi commenti