Seleziona una pagina

Twitter sperimenta il tasto buy per acquistare beni direttamente attraverso i tweet che visualizziamo. In questo modo non vi è la necessità di visitare il sito dell’account che promuove la vendita.


L’8 settembre il noto social ha pubblicizzato l’avvio della fase di test di un nuovo modo di comprare prodotti attraverso Twitter. Il tasto Buy (Compra) sarà disponibile solo per una ristretta percentuale di utenti americani che parteciperanno alla fase di prova.

Attraverso un tweet che pubblicizza un prodotto e che dispone del tasto si potrà accedere direttamente alla fase di acquisto. Twitter memorizzerà le informazioni inerenti la spedizione della merce, metodi di consegna e di pagamento perché siano disponibili per gli acquisti futuri.

Il social agisce quindi da intermediario ed incassa una percentuale sugli utili ricavati dalle società che hanno aderito a questo sistema di pagamento. Del gruppo di aderenti alla fase di test fanno parte artisti, marchi ed organizzazioni non profit come Eminem, Megadeth, Pharrel, RED, Burberry, per citarne alcuni.

Twitter sperimenta il tasto Buy

Il bacino di utenti di cui dispongono i social più affermati costituisce una risorsa incredibile da sfruttare per aumentare i propri ricavi e questo lo sa anche la Twitter Inc. che dal novembre dello scorso anno è quotata in borsa (TWTR).

Dopo lo slancio iniziale che ha portato il titolo dai 26 dollari iniziali a superare il tetto dei 50 e che ha permesso alla società di guadagnare 583 milioni di dollari, il titolo è sceso di quasi un 18%, complice il fatto che il social, nonostante i circa 500 milioni di iscritti non riesce a produrre utili sufficienti rispetto alle perdite.

Il pulsante Compra potrebbe portare nuova linfa vitale ed anche rinvigorire gli utili derivanti dagli investimenti pubblicitari delle aziende che spenderebbero soldi per sponsorizzare i tweet in cui vi è il tasto ‘Buy’.

0