Con Decreto del Presidente del Consiglio sono stati prorogati i pagamenti delle tasse dal 18 giugno 2012 al 9 luglio senza dover pagare interessi aggiuntivi. Il beneficio vale per i contribuenti senza partita Iva e quelli con partita Iva interessati dagli studi di settore.
Coloro i quali hanno partita Iva, compilano il modello Unico e non hanno pagato il saldo Iva entro il 16 marzo di quest’anno possono pagare l’imposta entro il 9 luglio oppure a rate insieme al pagamento delle altre imposte.
Cosa cambia con il differimento da marzo a luglio?
Se non hai pagato entro marzo puoi versare il saldo Iva a luglio aggiungendo però alla cifra lo 0,40% in più per ogni mese successivo a marzo, quindi uno 0,40% da marzo ad aprile, uno 0,40% da aprile a maggio ed uno 0,40% da maggio a giugno (la proroga da giugno a luglio è dovuta al provvedimento che ho citato prima, quindi non si aggiungono interessi).
Aggiungi un altro 0,40% se invece di versare l’imposta il 9 luglio scegli di differire il pagamento al 20 agosto.
Posso pagare a rate il saldo Iva come accade per le tasse di Unico?
Sicuramente, in questo caso devi aggiungere ad ogni rata successiva alla prima lo 0,33% di interessi per la scelta della rateazione.
Continua a seguirmi su twitter per essere sempre informato!
0
Ultimi commenti